venerdì 8 settembre 2017

Un lungo aperitivo in centro città, sette chef stellati si esibiscono con i loro piatti a suon di street food in Piazza Cermenati e in Piazza XX Settembre a Lecco. Per la terza edizione torna Lecco, Lago e Stelle, quest’anno con il tema Fiori e Flora. Attendiamo l’ode alla natura dei nostri Chef e la condividiamo insieme a voi.

 

COME SI SVOLGE LA SERATA

Sette Chef stellati della Provincia di Lecco e vicinanze cucineranno piatti, sandwich e anche un dessert valorizzando al meglio la una materia prima “locale”. L’evento Lecco, Lago e Stelle infatti ha come obiettivo la valorizzazione massima della città di Lecco in tutti i suoi sensi: chef, prodotti, territorio, Istituzioni e associazioni che lavorano per il bene dell’uomo.

La serata si sviluppa con una cena degustazione a tappe, da consumarsi in modalità passeggio: ogni Chef è abbinato ad un bar presente nelle piazze coinvolte. Ogni bar sceglie di abbinare un cocktail, un vino o una bevanda che abbia la caratteristica di esse street o di sposarsi al piatto proposto dallo Chef.

Gli Chef coinvolti sono Mauro Elli (Il Cantuccio), Fabrizio Ferrari (Porticciolo 84), Claudio Prandi (chef storico dell’Hotel Griso di Lecco), Stefano Binda (Dac à Tra), Gianni Tarabini (La Présef). Giancarlo Morelli  (Pomiroeu) e Theo Penati (Pierino Penati) impegnati in progetti internazionali non vogliono mancare all’evento e candidano i responsabili delle loro cucine: Fabio Moriconi per Morelli e Marco Vassena per Penati: una bellissima chance per giovani cuochi emergenti e per scoprire chi c’è dietro alle quinte…

L’evento ha inizio alle 19.30 fino alle 21.30. E’ possibile degustare un singolo piatto oppure i sette piatti con uno sconto speciale.

 

La cultura si incontra al cibo, venerdì sera:

  • apertura straordinaria di Palazzo delle Paure con accesso gratuito fino alle 22.30 www.comune.lecco.it/index.php/scoprire-lecco/musei/1147-palazzo-delle-paure
  • apertura straordinaria del Campanile di Lecco “Il Matitone” con offerta gratuita e visite guidate prenotabili fino ad esaurimento posti alle 19.40, alle 20.00, alle 20.20, alle 20.40 e alle 21.00 al sito internet www.campaniledilecco.it
  • la presenza di giovani artisti emergenti e il frutto delle loro idee
  • la presenza de La Nostra Famiglia e degli Istituti Airoldi e Muzzi
  • artiLakelc, quando un bel souvenir promuove piùdel ricordo della città. Un progetto sociale e una linea di prodotti aritiganali che racconta la storia di Lecco e delle persone che la vivono.

Il costo della cena in piazza è di Euro 36,00. Include tutto quanto descritto sopra.

Gli indispensabili per affrontare la serata: curiosità, mente libera, fame e amore bucolico.

A presto 🙂