Top&Pop Wine è l’ evento provocatorio ideato e curato da Giacomo Mojoli che stimola l’intelletto del bere con divertimento, dell’intendere il bere vino come atto libero e intelligente. Sposiamo questa filosofia e vi diamo la possibilità di acquistare in prevendita i biglietti per l’evento di sabato 26 maggio, a LarioFiere di Erba. Saranno presenti 84 cantine e 240 vini in degustazione.
Qui di seguito la dichiarazione di Mojoli:
Top & Pop Wine è come un grande “ Gioco del piacere”, quello che un tempo realizzava Slow Food Arcigola, dove il gusto “è un sapere che gode e un piacere che conosce”. E’ un’esperienza aperta a tutti i curiosi, ai giovani in particolare, ma soprattutto a quei dilettanti che desiderano bere il vino con diletto.
Top & Pop Wine nasce anche per riconoscere che non esisterebbero i vini Pop se non ci fossero stati, prima, i grandi vini, quelli Top. Vini che hanno segnato una strada, una prima esperienza di qualità totale, in grado di essere poi arricchita con idee nuove, freschezza e ritmi sensoriali più contemporanei e, in fondo, più Pop.
Top & Pop Wine, quindi,
*per ri-scoprire il “vino buono da pensare, ma soprattutto buono da bere”
*per provare che “il modo migliore per imparare (a bere) è divertirsi”
*per curiosare tra il retrogusto storico, attuale e futuro del vino
*per dire, liberamente, che un vino “mi piace” o “non mi piace”
*per capire che Top & Pop è un modo di essere e di bere il vino. Libero e per tutti
Top & Pop Wine è un modello unico e “territoriale”, che pensa in modo locale, ma progetta e ragiona con visione globale. E’ un singolare incontro che punta a trasformarsi in un Progetto replicabile “ovunque”, una sorta di prototipo in grado d’intercettare le aspettative di un moderno e versatile pubblico come quello dei Millennials.
Top & Pop Wine come risposta a un mercato e a un settore che ha bisogno di scenari nuovi, di linguaggi appropriati per narrare la cultura di un prodotto, il vino, che dovrebbe essere prima di tutto un simbolo di convivialità, oltre a rappresentare uno strumento di lettura trasversale utile a pre-figurare gli scenari futuri: quelli ambientali, climatici, sociologici, economici e antropologici.
Perciò, Top & Pop Wine per “StarBere” insieme.