Parte del ricavato dell’evento, sia nelle Piazze di Lecco che ai Piani d’Erna, sarà devoluto alle Associazioni:
– La Nostra Famiglia, a sostegno del progetto “Parent Training” che rivolge l’attenzione ai genitori e alla loro formazione all’interno del NOAH (New Organization for Autism Healthcare) che cura l’autismo in un contesto di persone che condividono le stesse esperienze.
– Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi, a sostegno del progetto di comunicazione e segnaletica all’interno degli edifici, per mantenere stimolate le capacità degli anziani di coordinarsi e orientarsi nello spazio. Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi è un ente senza scopo di lucro al servizio degli anziani dal 1594 e punto di riferimento per Lecco e il suo territorio. Offrono una rete di servizi integrati per rispondere alla domanda di cura e di assistenza della popolazione anziana. Sosteniamo il progetto relativo all’introduzione di pannelli orientativi e informativi nella “Residenza Medale” dell’Istituto che mira a facilitare gli Ospiti nel riconoscere gli ambienti di vita, a favorire il senso di appartenenza, di orientamento e all’attivazione delle competenze e abilità residue. I corridoi e i saloni saranno caratterizzati da nomi propri a tema piante, fiori e acqua come a ricordare i nomi delle vie e delle piazze dei paesi.
I Numeri degli scorsi anni: Euro 900,00 nel 2015 per l’arredamento della nuova sede di Lecco inaugurata proprio nel mese di settembre 2015 ed Euro 1.100,00 nel 2016 a sostegno del progetto NOAH, sulla cura, ricerca e riabilitazione dell’autismo nei bambini.